lunedì 9 novembre 2009

Martedì 10 novembre 2009

Terza A: matematica--> calcolo a mente con somme ed equivalenze di numeri; per casa operazioni di pag 17.  Scienze--> acqua potabile, il percorso dalla sorgente alle case.
Terza B: verifica addizioni e composizione di numeri; pag 9 del libro; sottrazioni in colonna; per casa finire operazioni di pag 17

24 commenti:

  1. 3° messaggio
    Ciao Patrizia,
    l'idea mi sembra fantastica e innovativa, il blog è un pò lento ma non credo dipenda da te ....
    Per poter postare commenti è necessario disporre o creare un account google, fatto ciò si può interagire.
    Ora provo a esplorarlo.... complimenti ancora, ciao Daniele.

    RispondiElimina
  2. Grazie Daniele! Sono contenta che tu sia potuto entrare e che tu possa valutare le potenzialità di questo strumento. Penso che potrebbe essere un valido collegamento tra la scuola e la famiglia, sia nel caso di alunni assenti ma anche in senso generale per l'aggiornamento dell'evoluzione scolastica.
    Una sola cosa da puntualizzare: nel commento mi compari solo con link "Daniele" senza alcun riferimento specifico che tu sia Gaudenzi. In questo caso indiscutibilmente eri tu. Ma in presenza di altri nomi, come faccio a sapere chi è, in modo preciso colui che scrive????
    Grazie ancora co-costruttore di blog!
    Ciao. Patty

    RispondiElimina
  3. ciao maestra Patrizia cosa facciamo domani?
    bel blog!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    GIOVANNI MORETTI

    RispondiElimina
  4. Ciao maestre!!:)Sono Mattia G.

    RispondiElimina
  5. ciao maestra patrizia sono Matteo come stai .

    RispondiElimina
  6. Ciao maestra sono stato felice dei voti!!!!!!!!!!NICHOLAS FANTIN

    RispondiElimina
  7. Ciao maestra Patrizia sono molto emozionata per le pagelle

    RispondiElimina
  8. CIAO MAESTRA PATRIZIA SONO NICOLE FONTOLAN COME STAI?

    RispondiElimina
  9. Maestra non mi riccordo come si chiama il programma di geometria.Mi pptrersi dire come si chiama?<3

    RispondiElimina
  10. Maestra ma....andremo a misurare la pianta di piselli in inglese Nicholas

    RispondiElimina
  11. Ciao maestra Patrizia sono molto emozinata per le pagelle!!!!!!!!!!! ciao da Giorgia Fasolo

    RispondiElimina
  12. ciao maestra mi dispiace di non essere potuto entrare nel blog ma internet funziona come e quando vuole....Nicholas Fantin

    RispondiElimina
  13. ciao maestra Patrizia tutto bene ciao da MATTEO.

    RispondiElimina
  14. ciao maestra sono io,da quando tu ci ai sgridato
    io sono entrata nel blog e ho supplicato mio papà.
    CIAO MAESTRA!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  15. CIAO MAESTRA COME STAI?

    RispondiElimina
  16. ciao maestre,sta sera vado a vedere lo spettacolo degli Oba Oba con la Sara P.
    Lo vado a vedere perchè tanto tempo fa c'era anche mia mamma che recitava e anche perchè lo spettacolo lo parlano in dialetto padovano.
    CIAO MAESTRE A LUNEDI'

    RispondiElimina
  17. Ciao maestre,mi sono divertita tanto a vedere gli Oba Oba,pensa un p'ò che ho incontrato la maestra Daniela.
    Dovevate vederla non smetteva più di ridere.

    RispondiElimina
  18. CIAO MAESTRE,COME STATE ?
    A GIOVEDI'

    RispondiElimina
  19. ciao maestra patrizia sono Giorgia e ti sto scrivendo dalla pizzeria di mio zio dove il 6/06/2012 per la festa di fine scuola e verrete anche voi baci


    GIORGIA

    RispondiElimina
  20. CIAO MAESTRE VEDO CHE IL BLOG E' VUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ILENIA C.

    RispondiElimina
  21. ciao maestre,ho preso il libro delle vacanze.E' SUPENDO ma lungo.
    Io vado al grest,è carino ma fa tanto caldo non c'è tanta ombra.Sono abbronzata.
    CIAO MAESTRE MI MANCATE MOLTO MA MOLTO.XD XD :) :-)

    RispondiElimina